Category | Last published article |
![]() Carissimo socio/appassionato, innanzi tutto benvenuto nella sezione lavoro del nostro club: Sleddog, Agility, Pet Therapy. L’intento di questa sezione, rappresentata da me e da tutti i diversi collaboratori, è quella di far conoscere e promuovere questa meravigliosa razza che è l’Alaskan Malamute anche sotto aspetti diversi e meno conosciuti: quello delle più versatili e non comuni funzioni che può ben svolgere. Lo Sleddog è una disciplina ancora poco praticata in Italia ma, negli ultimi anni, costantemente in crescita. A mio avviso lo Sleddog è uno degli sport che più ti permette un reale e stretto contatto con la natura. L’Agility è una disciplina più recente rispetto alla precedente ma più nota e praticata, aperta a tutti i tipi di cane, senza far eccezione per l’Alaskan Malamute che, per le sue doti e attitudini, non può che eccellere, o per lo meno ottenere ottimi risultati dal punto di vista della spettacolarità! La Pet Therapy è un campo professionale nuovo per tutti i nostri amici a 4 zampe e per i conduttori, ma già ben svolto nel nostro paese. L’Alaskan Malamute, grazie alla sua ottima indole, può sicuramente svolgere bene tale funzione.In Italia, per la prima volta, nasce, nella sezione deputata alla promozione e tutela della razza del CIRN, il SERAM, una sezione interamente dedicata al lavoro dell’Alaskan Malamute. Come referente del club di questa sezione invito tutti i soci e possessori a collaborare e a partecipare ad ogni nostra iniziativa e a divertirsi al massimo in compagnia di questi meravigliosi cani!!! A presto |
Mare & Monti 2017 |
![]() in questa sezione cercheremo di trattare al meglio l'argomento lavoro ed in particolare lo sleddog ed il dog-trekking. Gli articoli pubblicati vogliono essere una infarinatura di base da cui partire , mentre le manifestazioni che organizzeremo dovranno essere il campo scuola per una sempre più completa vita assieme ai nostri amati malamute. ![]() Giorgio Pirini Musher A.S Sleddog Cremona durante una gara |
Foto e filmati , sleddog |
XI° MALAMUTE DAY & 4° Raduno tecnico WINTER ... | |
INFO & NEWS XII° MALAMUTE DAY | |
![]() Nei link trovate il calendario degli eventi e tutta la logistica che occorre per partecipare. |
XIV° Malamute Day e VII° Winter Winner |
![]() Come ogni razza, anche l'Alaskan Malamute è soggetto ad alcune malattie che possono essere di origine ereditaria o causate da fattori esterni. Gli allevatori hanno il dovere di selezionare soggetti sani e di fare i dovuti controlli sui cani in riproduzione. Abbiamo cercato di approfondire meglio che potevamo alcune di queste malattie, l'obiettivo è di diffondere le conoscenze in modo che i futuri proprietari ed allevatori possano avere un'idea su come effettuare futuri accoppiamenti o su quali basi scegliere un cucciolo e a chi rivolgersi e cosa avere in garanzia. |
|
Polineuropatia. E' ora possibile il test del DNA | |
Dermatosi zinco-sensibile | |
![]() Database Soggetti Certificati Seram In questo menù pubblicheremo il nostro Database Soggetti Certificati Seram, nonchè tutto quanto serva a livello informativo e logistico per effettuare gli esami ai riproduttori.....vetdays e quantaltro.
|
DATABASE SOGGETTI CERTIFICATI SERAM |
Filariosi cardio-polmonare | |
![]() La ricerca ha bisogno di noi e del nostro contributo, che possiamo dare inviando campioni biologici , al fine di ingrandire la base su cui ricercare ed accellerare così le risposte che tutti speriamo quanto prima di avere. Sono ormai a buon punto i test per la cataratta e per la polineuropatia......altri sono in fase di studio.....ogni campione è fondamentale per la ricerca, pertanto se avete soggetti affetti da patologie ereditarie e/o loro parenti vi preghiamo di prendere in considerazione l'invio di un loro campione biologico agli enti che segnaliamo in uno dei link della presente sezione. Siamo a completa disposizione per un eventuale nostro supporto logistico per l'invio. |
Donazione Condrodisplasia Helsinky |
![]() |
Il ponte dell'arcobaleno |
Cani da adottare che cercano casa | |
![]() E' una pagina a cui teniamo particolarmente perchè è partecipando tutti insieme che potremo condividere ed influenzare positivamente tutta l'azione di tutela dei nostri meravigliosi cagnoni. Chiunque voglia inserire un racconto od una esperienza può redigere un file in formato word ed inviarlo al webmaster e sarà messo online in brevissimo tempo. |
Giovanna Franco e la loro famiglia. |
VERBALE CONSIGLIO 19-03-2011 | |
![]() |
4° RADUNO WINTER WINNER - 25 Gennaio 2014 |
![]() Chiunque avesse foto da pubblicare o notasse eventuali errori pu� segnalarcelo e provvederemo al pi� presto . |
|
![]() |
Anno 2010 |
![]() Siamo stati portati a credere che la nostra razza ha una storia relativamente lunga. In effetti l'Alaskan Malamute moderno discende da una razza selezionata da millenni da una tribù Inuit chiamata Mahlemut. Cani famosi in Alaska per la loro grandezza, per la loro bellezza e per la loro gentilezza rispetto alle altre razze nordiche delle altre tribù. Purtroppo alla fine dell'800 l'uomo occidentale si fece contagiare dalla febbre dell'oro scoperto in queste regioni artiche. L'equilibrio che era durato millenni tra le tribù artiche fu distrutto assieme alla selezione millenaria di queste razze nordiche. I cani furono incrociati tra loro e spesso anche con razze europee. In pochi decenni queste razze erano quasi scomparse. Agli inizi del '900 ci furono delle persone che rimasero affascinate da queste razze ed iniziò così il faticoso ed arduo recupero di questi cani nordici. Conoscere la storia della nostra razza è importante per comprendere il Malamute moderno, perciò vi auguriamo una buona lettura degli articoli presenti ai link sottostanti. |
Intervista a Robert Zoller: I parte |
![]() |
I colori del malamute - raccolta fotografica |
![]() |
Codice Etico |
![]() In questa pagina troverete articoli ed interviste ad allevatori, giudici, veterinari, ecc. Invitiamo tutti coloro che vogliono collaborare ad inviarci il materiale. Grazie e buona lettura. |
Triplice Intervista di Salvatore Fogliano, ... |
![]() Essere socio SERAM non vuol dire solo far parte di un gruppo di amici con interessi e affinità comuni: oltre al vantaggio di condividere conoscenze reciproche ed esperienze vissute, i soci SERAM possono accedere a varie promozioni concertate con enti e/o aziende. Nello specifico, vi mostriamo le convenzioni attive per l'anno 2010: ![]() Tutti i vantaggi del Club Italiano Razze Nordiche, di cui SERAM fa parte ![]() Alimentazione di qualità per i nostri amici quattrozampe ![]() Attrezzature sportive per lavorare giocando col nostro Malamute: tutto per sleddog, dogtrekking & co. |
FARMINA |
![]() |
Web Links |
Title | Published on | Hits |
Cani da adottare che cercano casa | 18/9/2008 |
42715 |
Ipotiroidismo | 18/9/2008 |
11804 |
Displasia del gomito | 18/9/2008 |
2135 |
Oculopatie ereditarie | 18/9/2008 |
6934 |
Displasia dell'anca (HD) | 18/9/2008 |
4574 |
Torsione dello stomaco | 18/9/2008 |
3518 |
Dermatosi zinco-sensibile | 10/9/2008 |
7818 |
Intervista al giudice: Claudio De Giuliani | 10/9/2008 |
103974 |
Coat Funk | 29/8/2008 |
3613 |
Filariosi cardio-polmonare | 29/8/2008 |
7499 |
Attrezzature per lo Sleddog | 27/8/2008 |
10859 |
Terminologie tecniche dello Sleddog | 27/8/2008 |
4196 |
Le Origini dello Sleddog | 27/8/2008 |
1757 |
Riflessioni post-seminario malattie genetiche | 30/3/2005 |
2700 |